COMUNE DI SORA Comunicato stampa PROGETTO “OSSIGENO 2022”: IL COMUNE DI SORA PARTECIPA ALL’AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE LAZIO

Sora: il forte vento fa cadere due alberi sui binari della ferrovia Roccasecca – Sora – Avezzano….traffico cittadino in tilt
10 gennaio 2022
Sora adesso: striscione che inneggia alla libertà ….
12 febbraio 2022

COMUNE DI SORA Comunicato stampa PROGETTO “OSSIGENO 2022”: IL COMUNE DI SORA PARTECIPA ALL’AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE LAZIO

COMUNE DI SORA

Comunicato stampa

PROGETTO “OSSIGENO 2022”: IL COMUNE DI SORA PARTECIPA ALL’AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE LAZIO

Previsto un Piano di riqualificazione del verde urbano della Città che interesserà l’intero territorio cittadino con l’incremento della superficie a verde pubblico. Su tutto il contesto urbano saranno introdotte, infatti, ben 610 nuove piante tra arbustive e arboree ad alto fusto. Lo annunciano il Sindaco Luca Di Stefano e il Consigliere Comunale delegato alle Attività di studio, analisi e coordinamento delle politiche ambientali ed energetiche Salvatore Lombardi.
Questo articolato intervento di riqualificazione urbana sarà possibile grazie ad un progetto della Regione Lazio che prevede la fornitura e la messa a dimora delle piante da parte dello stesso ente regionale.
Tra i principali aspetti trainanti dell’iniziativa del Comune di Sora, dal titolo “Progetto Ossigeno Diffuso Città di Sora”, abbiamo:
– riduzione della concentrazione di CO2 nella Città di Sora;
– riduzione dell’inquinamento acustico;
– mitigazione dell’inquinamento atmosferico: l’introduzione di nuove essenze vegetali contribuirà alla riduzione delle emissioni in atmosfera;
– conservazione della biodiversità: il progetto prevede l’introduzione di varie essenze arbustive, arboree e forestali ricomprese nell’elenco Regionale delle essenze tutelate dalla L.R. n. 15/2000 sulla Biodiversità vegetale, tutte appartenenti all’Ambito 3.2 Appennino Lazio meridionale (M.ti Simbruini-Ernici, M.ti della Meta) delle Linea guida alla scelta di specie arboree e arbustive da utilizzare negli interventi di forestazione urbana e periurbana nel territorio della Regione Lazio;
– incremento del contatto della cittadinanza con la natura e con il verde nel contesto urbano ed educazione ambientale con le scuole.
Sora, 11 febbraio 2022

Il Sindaco
Luca Di Stefano
Il Consigliere Comunale
Salvatore Lombardi

Facebook Comments Box