“Quando vien la Candelora de l’inverno semo fora; ma se ……..PERCHE’ SI FESTEGGIA LA CANDELORA?

SORA: FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN CIRO 31 GENNAIO – 3 FEBBRAIO 2019 ECCO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
28 gennaio 2019
Isola del Liri: Marcia indietro dell’amministrazione Quadrini sulle striscie blu a pagamento in Via Borgonuovo.
30 gennaio 2019

“Quando vien la Candelora de l’inverno semo fora; ma se ……..PERCHE’ SI FESTEGGIA LA CANDELORA?

“Quando vien la Candelora
de l’inverno semo fora;
ma se piove o tira vento
de l’inverno semo dentro”.

 

Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano (ma nomi simili esistono anche in altre lingue) la festa della Presentazione al Tempio di Gesù , celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio. Nella celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”, come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio di Gerusalemme, che era prescritta dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi.

Fino alla riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II, e tuttora nella forma straordinaria del rito romano, la festa è chiamata Purificazione della Beata Vergine Maria.

La festa viene osservata anche dalla Chiesa ortodossa e da diverse chiese protestanti. In molte zone e in diverse confessioni è tradizione comune che i fedeli portino le proprie candele alla chiesa locale per la benedizione.

https://it.wikipedia.org/wiki/Candelora

Facebook Comments Box