antico

La processione del Venerdì Santo di Sora è nota per essere particolarmente commovente ed è tra le più sentite e belle di tutta Italia. L’evento ha inizio dalla Chiesa di S. Spirito, in pieno Corso Volsci. Ogni anno vi prende parte un grandissimo numero di fedeli, raccolto in un corteo che si snoda a sera presso le principali vie del signorile centro storico. La comunità sorana vive l’evento intensamente, in un’atmosfera del tutto particolare: tantissime candele accese lungo il percorso, silenzio e preghiera. La processione è guidata dall’Amministratore Apostolico e vi prendono parte tutte le confraternite cittadine, i sacerdoti, le religiose, i religiosi e le autorità locali. La Banda Sinfonica Città di Sora, accompagna il lento incedere del corteo con le struggenti note del “canto sorano”, dedicato all’Addolorata…[continua a leggere]
https://www.skyscanner.it/notizie/pasqua-le-processioni-piu-belle-ditalia

26 marzo 2018

SORA: La processione del Venerdì Santo è considerata una tra le più commoventi e belle d’Italia

La processione del Venerdì Santo di Sora è nota per essere particolarmente commovente ed è tra le più sentite e belle di tutta Italia. L’evento ha […]
26 marzo 2018

SORA: GRANDE SUCCESSO PER LA PASSIONE DI CRISTO DELL’ ASS. 360° [guarda le foto]

La 15° edizione della “Passione di Cristo” è andata in scena ieri sera in Piazza Mayer Ross, organizzata dall’ associazione Culturale “360°”, ha riscosso un grande successo […]
22 marzo 2018

FORSE NON TUTTI SANNO CHE >>>>>>> L’ANGELO DI GIOTTO A BOVILLE ERNICA (FR)

L’ANGELO DI GIOTTO A BOVILLE ERNICA (FR): all’interno della Chiesa di San Pietro Ispano, nel centro storico della località Ciociara, si può ammirare nella Cappella Simoncelli […]
21 marzo 2018

ACQUISTA “CANTA SORA ANTOLOGIA” DI DOMENICO ROCCO MEROLLE: Spero sinceramente che, questi volumi, attraverso la testimonianza viva dei nostri poeti dialettali…..

Spero sinceramente che, questi volumi, attraverso la testimonianza viva dei nostri poeti dialettali e l’attiva collaborazione di alcuni musicisti locali, contribuisca al mantenimento della nostra identità […]