Nel 1946 l’U.D.I (Unione Donne Italiane) scelse la mimosa come fiore perfetto per simboleggiare la festa della donna: è infatti un fiore che cresce spontaneamente in molte parti d’Italia, è economico ed è facile avere un rametto piccolo da appuntare alla camicetta o alla giacca.

Furono Rita Montagnana, moglie di Palmiro Togliatti, Teresa Noce e Teresa Mattei che in una lunga riunione decisero di adottare la mimosa come fiore simbolo da regalare nella giornata dell’8 marzo.

8 marzo 2018

Ecco perché la mimosa è il simbolo della Festa della Donna..

Nel 1946 l’U.D.I (Unione Donne Italiane) scelse la mimosa come fiore perfetto per simboleggiare la festa della donna: è infatti un fiore che cresce spontaneamente in […]
8 marzo 2018

Buona Festa delle Donne a TUTTE da Sora

7 marzo 2018

BURIAN 2 PREVISTO PER IL 20 MARZO: MA COS’ E’ IL BURIAN ? [leggi l’articolo]

Il buriàn o in russo buràn, (in russo: буран?, in italiano buriana e burian) è un vento di aria gelida, a volte molto forte, caratteristico delle […]
5 marzo 2018

SORA: L’ULTIMA FOTO DI PIAZZA SANTA RESTITUTA PRIMA DEL RESTAURO