La festa dei serpari si svolge a Cocullo il 1º maggio a partire dal 2012; precedentemente aveva luogo il primo giovedì di maggio.

La festa si svolge in onore di San Domenico di Sora abate ma ha origini antiche e si ricollega al rito pagano di venerazione della dea Angizia.

San Domenico risulta essere particolarmente venerato a Cocullo, ma anche a Villalago, perché è il patrono di entrambi i paesi abruzzesi. Difatti a Cocullo vengono conservate due reliquie del santo: un molare ed un ferro della sua mula. Un altro molare del santo è conservato nella chiesa principale di Villalago.
San Domenico abate, meglio conosciuto come San Domenico da Foligno oppure San Domenico di Sora, in latino Dominicus de Sora e Dominicus Confessoris (Foligno, 951 – Sora, 22 gennaio 1031), è stato un abate italiano, riformatore della vita monastica a cavallo tra il X e l’XI secolo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_serpari

30 aprile 2019

Cocullo (AQ): il 1º maggio>> la festa dei serpari

La festa dei serpari si svolge a Cocullo il 1º maggio a partire dal 2012; precedentemente aveva luogo il primo giovedì di maggio. La festa si […]
29 aprile 2019

SORA: L’ULTIMO SALUTO A ROCCO < DJ - ATTORE > meglio conosciuto come “Rocco Summertime”

SORA: L’ULTIMO SALUTO A ROCCO < DJ - ATTORE > meglio conosciuto come “Rocco Summertime” nella chiesa di San Giovanni nel cuore della nostra città
29 aprile 2019

POSTA FIBRENO: DOMENICA 12 MAGGIO COLTIVIAMO LA NATURA….

DOMENICA 12 MAGGIO COLTIVIAMO LA NATURA In occasione della GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, la Riserva Naturale lago di Posta Fibreno vi invita ad una passeggiata guidata […]
28 aprile 2019

Sora: la Processione del Venerdì Santo 2019>>>guarda il video

Sora: la Processione del Venerdì Santo 2019