photo

Boville Ernica (FR) all’interno della Chiesa di San Pietro Ispano, la stessa in cui è custodito il mosaico dell’Angelo, di Giotto si può ammirare, un sarcofago paleo-cristiano del 350 d.C. rinvenuto negli scavi archeologici dell’antica Boville. In esso sono raffigurati due episodi della Sacra Bibbia: a sinistra i tre fanciulli e le fornaci ardenti con Nabucodonosor (Antico Testamento) e a destra la Natività (Nuovo Testamento). Il sarcofago è unico al mondo in quanto, per quel periodo, è praticamente intatto, mentre in quello rinvenuto a Siracusa alcuni personaggi raffigurati sono privi di testa.
fonte: Ciociaria Turismo.it

9 aprile 2019

Boville Ernica (FR) all’interno della Chiesa di San Pietro Ispano si può ammirare un sarcofago paleo-cristiano del 350 d.C. con la Natività>>>>

Boville Ernica (FR) all’interno della Chiesa di San Pietro Ispano, la stessa in cui è custodito il mosaico dell’Angelo, di Giotto si può ammirare, un sarcofago […]
8 aprile 2019

SORA:LA PASSIONE VIVENTE ITINERANTE SABATO SERA TRA PIAZZA SAN ROCCO E SAN SILVESTRO >>>galleria foto

SORA: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA PASSIONE VIVENTE ITINERANTE CHE SI E’ SVOLTA SABATO SERA TRA PIAZZA SAN ROCCO, LUNGO IL BORGO, PER TERMINARE IN […]
20 marzo 2019

SORA: LA STREET ART DI ONIRO A PONTRINIO >>>

SORA: LA STREET ART DI ONIRO A PONTRINIO
12 marzo 2019

POSTA FIBRENO: CHIARE FRESCHE E DOLCI ACQUE III EDIZIONE>>>>

CHIARE FRESCHE E DOLCI ACQUE III EDIZIONE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, La Riserva Naturale lago di Posta Fibreno organizza la terza edizione di “Chiare, […]